Innesti: voci e visioni di sostenibilità ambientale a Villa Bighi
Sabato 26 e domenica 27 Novembre 2016 a Villa Bighi si torna a indagare nuovi stili di vita, nuove campagne e nuovi comportamenti responsabili che hanno in comune un minimo impatto ambientale.
INNESTI, Voci e visioni di sostenibilità ambientale è una rassegna ideata da GruppoZero, in collaborazione con centro studi Dante Bighi, un contenitore multiformato che ospita al suo interno voci provenienti da varie realtà – locali, nazionali, internazionali – che, in varie forme, proveranno a incrociare le loro esperienze per delineare una carta di pratiche ecosostenibili e alternative, oggi più che mai indispensabili.
Il pubblico è invitato a partecipare negli spazi di Villa Bighi a Copparo a presentazioni di case history, testimonianze, contributi video ma anche aperitivi a km0 e la proiezione di un film in collaborazione con Cinema Boldini di Ferrara. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con offerta libera.
IL PROGRAMMA
SABATO 26 NOVEMBRE
h.9:00-12:00 “Pirati per un giorno!” laboratorio per bambini a cura di Sea Shepherd
[h.9-10:30 Medie / h.10:30-12 Elementari]Attraverso storie, giochi e semplici attività, i ragazzi potranno rendersi conto che tutto noi possiamo fare la differenza e fare la nostra parte in difesa delle specie marine e del nostro habitat
h.16:00 Apertura mostra fotografica a cura di Sea Shepherd
h.16:30 TALK I: Sea Shepherd presenta Operazione Siracusa e Operazione Pelagos con proiezione docu-film sulle campagne italiane in difesa delle acque e delle specie marine, contro lo sfruttamento dei mari e la distruzione degli ecosistemi
h.17:30 TALK II: un confronto a più voci sulla pesca di frodo e sulle forme per preservare l’ecosistema: un problema che ci riguarda da vicino:
- Sea Shepherd
- Guardie Ittiche Volontarie provinciali, ref. Marco Falciano
- Museo di Storia Naturale di Ferrara, Marco Caselli
h.18:30 Cordiali & Aperitivo curato da GruppoZero
DOMENICA 27 NOVEMBRE
h.17:30 TALK III: Nuovi comportamenti di vita a impatto minimo. Una tavola rotonda moderata dal giornalista Matteo Bianchi, con ospiti che presentano le loro esperienze e le loro visioni di futuro partendo dall’impegno profuso in vari ambiti
Arvaia | Il Turco | EKW Movimento d’avanguardia enoica | Biopastoreria | Witoor
h.19:30 Aperitivo con degustazione vini biodinamici naturali curato da EKW & Biopastoreria + piccola cucina di GruppoZero
h.20:30 Proiezione del Film con la collaborazione del Cinema Boldini, Voices of Transition regia di Nils Aguilar, 2012, 1h 5m
“… a new model of human existence… in a balanced and sustainable way…” un docu-film sui problemi dell’agricoltura industriale, che esplora il motivo per cui l’attuale modello industriale non è all’altezza del compito di nutrire persone di tutto il mondo.
Scarica qui il press release con il programma
Per info: infogruppozero@gmail.com / info@dantebighi.org / +39 340 8103799
INNESTI è a cura di GruppoZero
GruppoZero è un terreno di partenza. Richiama nel nome la necessità di ripensare, da zero, il nostro sistema di accumulo e devastazione; di ridurre a zero impatti, sprechi, consumi – esplorazione imperterrita di nuove forme di sostenibilità.
A Giugno 2016 la prima tappa di questo percorso, con la proiezione del docu-film Cowspiracy. The Sustainability Secret, in collaborazione con il centro studi Dante Bighi negli spazi di Villa Bighi a Copparo.
Il secondo sviluppo – sempre in collaborazione con il centro studi – porta a Novembre 2016 alla prima edizione di INNESTI dal titolo Voci e visioni di sostenibilità ambientale, reso possibile anche grazie al sostegno del Comune di Copparo, Teatro Comunale De Micheli, Unione dei Comuni Terre e Fiumi, Comune di Ro Ferrarese, Arci Ferrara